Piazza della Repubblica e il Guerriero d’oro. Almaty
Monumento di Indipendenza del Kazakhstan e Piazza della Repubblica
Il monumento di Indipendenza del Kazakhstan si trova nella piazza centrale (Piazza della Repubblica) di Almaty. Al culmine di una colonna di circa 30 metri, sopra un leopardo delle nevi stilizzato, si trova la statua del guerriero d’oro, simbolo del Kazakhstan.
Ritrovatane la salma in un kurgan (sepolcro) a 70 km a Issik, Nord-Est di Almaty, nel 1969, il guerriero d’oro è un principe guerriero della tribù nomade degli Sciti, vissuto tra il III e II secolo a.C. La scoperta è stata per il Kazakhstan comparabile a quella della tomba di Tutankhamon, per la presenza di un tesoro notevole dal punto di vista archeologico e storico.

Il guerriero è stato sepolto con una divisa decorata da placche d’oro elaborate in forme fitomorfe e zoomorfe. Sul cappello a punta, tipico della tribù degli Sciti come descrive lo stesso Erodoto, erano posizionate placche a forma di cavalli alati con corna, pantere, capre e altri animali. Oltre a una spada e a un pugnale, nella tomba erano presenti vasellame di ceramica, gioielli, altre armi e scheletri di cavalli.
Il tesoro originale si trova nel Museo Nazionale di Astana, con la ricostruzione del modello originale del guerriero d’oro. La leggenda vuole che tale figura porti felicità e prosperità al paese, credenza alimentata dal fatto che i kazaki, per il loro passato, non dispongono di molte testimonianze storiche; quindi il guerriero d’oro è simbolo del loro passato da popolo nomade.
Il monumento in Piazza della Repubblica di Almaty
Nella piazza della Repubblica, sotto la colonna si trova la scultura di un libro aperto con un saggio scolpito (ho provato a chiederne il significato ma non ho trovato risposta) e l’impronta della mano del Presidente Nazarbayev. I kazaki appoggiano la loro mano sull’impronta per esprimere un desiderio. Attorno alla colonna sono poste delle

lastre che commemorano la storia del Kazakhstan con figure nomadi rappresentate nei loro indumenti tradizionali.
L’autore del monumento è Sh. A. Valikhanov. Il monumento di indipendenza è stato inaugurato in Piazza della Repubblica il 16 dicembre 1996 con un decreto del Presidente Nazarbayev.
Dall’altra parte della piazza, è posta la scultura di un’enorme mela stilizzata, dove le giovani coppie lasciano lucchetti in pegno delle loro promesse. Più in avanti, oltre a una serie di fontane aperte solo in estate, si trova il Parco del Presidente, frequentato da molti cittadini come area di pic-nic per la sua posizione centrale.
Indirizzo: vedi qui
Per informazioni su altri luoghi da visitare ad Almaty, come i Musei locali, leggi qui.
Pingback: Il Museo Nazionale di Astana | Asia Centrale
Pingback: I migliori parchi di Almaty. Kazakhstan | Asia Centrale
Pingback: The best Parks in Almaty. Kazakhstan. | Asia Centrale
Pingback: Lago di Issik. Luoghi di interesse vicino ad Almaty. Kazakhstan | Asia Centrale
Pingback: The Issik Lake. Places of interest around Almaty | Asia Centrale
Pingback: Museo nazionale Astana. Kazakhstan | Erica Leoni
Pingback: Lago di Issik. Luoghi di interesse vicino ad Almaty. Kazakhstan | Erica Leoni