L’EXPO di Astana “Energia del futuro” 2017, Kazakhstan
L’EXPO di Astana “Energia del futuro” 2017, Kazakhstan

Da poche settimane ha aperto i battenti l’EXPO internazionale ad Astana “Future Energy” (Energia del futuro), le cui tematiche sono incentrate sul futuro energetico globale. Proprio il Kazakhstan si può far vanto di possedere; oltre a ricche riserve petrolifere e di gas naturale; 99 elementi della tavola periodica; nonostante questo le direttive governative indicano un percorso verso l’energia verde e l’EXPO lo dimostra appieno.
All’esibizione è stata riservata un’area di 174 ettari; occupati non solo dai padiglioni ma anche dal Museo dell’Energia futura, da strutture per il commercio e lo svago, da residenze, alberghi e aree verdi. A differenza dell’Italia; il governo kazako già pensa alle possibile funzioni dell’area post-EXPO. Il cuore del centro è la Sfera, che con i suoi 80 metri di diametro vuole essere la costruzione sferica più grande al mondo. Restando in tema, l’impianto energetico della Sfera è alimentato da turbine eoliche silenziose e da un sistema fotovoltaico che assicurano una riduzione dei consumi.
Il padiglione del Kazakhstan
Il padiglione del Kazakhstan si estende su 5 kmq ed è diviso tra “All’interno del Kazakhstan” ed “Energia creativa”. Nel Museo sull’Energia del futuro, il visitatore può quindi scoprire le fonti di energia alternative e la visione della capitale nel prossimo futuro.
I padiglioni “Energia del futuro”, “Energia per tutti” e “Un mondo d’energia” sono stati costruiti sulla base delle seguenti tematiche: energia alternativa e rinnovabile; efficienza e immagazzinamento dell’energia; utilizzo delle fonti rinnovabili ed equa distribuzione energetica. Attraverso un percorso interattivo, il visitatore si confronta con l’utilizzo dell’energia rinnovabile dalle origini fino alle tecnologie più moderne. Viene affrontato anche il rapporto dell’uomo con il consumo dell’energia e l’ambiente.

Nell’ “Energy Best practices Area” sono stati selezionati da esperti progetti internazionali per la gestione d’energia rinnovabile presentati al pubblico con eventi e dibattiti. Rilevante è anche il Future Energy Forum; in cui si terranno conferenze per tutta la durata dell’EXPO con rappresentanti del governo, agenzie internazionali, accademici e NGO sulle tematiche del cambiamento climatico; della gestione e distribuzione energetica a livello globale, delle fonti alternative e altro.
Oltre a promuovere l’energia verde; il Kazakhstan mira a trovare partner commerciali determinati a investire nel futuro energetico del paese in progetti innovativi e ambientalmente sostenibili.
Per informazioni sul Padiglione italiano all’EXPO 2017, clicca qui.
Pingback: Kazakhstan, Astana. Ak Orda. Piramide | Asia Centrale
Pingback: Museo nazionale Astana. Kazakhstan | Asia Centrale
Pingback: Il padiglione italiano ad 2017 | Asia Centrale
Pingback: Fotoreportage del Padiglione kazako | Asia Centrale