Baursak, le frittelle festive kazake. Cucina dell’Asia centrale

Baursak, le frittelle festive kazake. Cucina dell’Asia centrale

Colazione con Baurzak
Colazione con Baurzak

Felice Nauryz! Oggi le famiglie dell’Asia centrale si ritrovano a festeggiare l’arrivo della primavera che secondo il calendario antico coincideva con l’inizio dell’anno nuovo. Le tavole sono stracolme di frutta secca, carne fredda, latte di giumenta e cammello, formaggi di vari tipi, dolci e il baursak, il pane fritto, che oggi vi propongo di cucinare assieme.

Il baursak è la frittella kazaka, che accompagna le grandi feste e celebrazioni; consumata come accompagnamento alle portate principali.  Ecco qui sotto l’elenco degli ingredienti e la preparazione passo per passo.

Ingredienti                                                              Tempo di preparazione utile: 1 ora e mezza

700 grammi di farina 00

200 ml di latte

200 ml di acqua

1 cucchiaio da the e ½  di sale

2 cucchiai da the di zucchero

2 cucchiai da the di lievito per pane

1 litro di olio di semi di girasole

Preparazione

Ingredienti
Ingredienti

Scaldate il latte e versate all’interno il lievito. Lasciatelo raffreddare una decina di minuti. Aggiungete il sale e lo zucchero.

Versate la farina all’interno di una capiente terrina. Aggiungete l’acqua e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio. Versate a poco a poco il latte, continuando a mescolare finché gli ingredienti si sono amalgamati.

Lavorate ora la pasta con le mani, fino a  ottenere un impasto compatto e morbido. Lasciatelo riposare per due ore.

Preparazione della pasta

 

Impastamento

Stendete ora l’impasto finché la sfoglia si assottiglia fino a 5 mm massimo. Potete ora tagliare la sfoglia o con un bicchiere o in tagli rettangolari di lato maggiore di 7 cm circa. Con il primo otterrete panini di forma circolare, con il secondo di forma rettangolare; resta a voi la scelta.

Stesura e taglio

Preparate una pentola con abbondante olio di semi di girasole, scaldatelo a temperatura elevata e buttate a cuocere le forme dell’impasto tagliate. Friggete per due o tre minuti. Vedrete che i panini si gonfieranno, diventando quasi dei palloncini, segno di un buon lavoro d’impasto.

Frittura e risultato finale

Una volta fritti, lasciate riposare i panini su carta da cucina per una decina di minuti. I baursak sono buoni sia caldi che freddi e durano diversi giorni. Ideali per colazioni festive a base di marmellate fatte in casa. Buon appetito!

Per altre gustose ricette, clicca qui.

2 pensieri riguardo “Baursak, le frittelle festive kazake. Cucina dell’Asia centrale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *