Il padiglione della Lituania in EXPO Astana 2017, Kazakhstan
Il padiglione della Lituania in EXPO Astana 2017, Kazakhstan

Alla Mostra internazionale, la Lituania si fa vanto del suo successo europeo nello sviluppo di energia rinnovabile. La Commissione europea ha infatti valutato che, in questo settore, il paese è in grado di aumentare il suo PIL più di qualsiasi altro Stato dell’UE. La Lituania è terza nel potenziale delle energie rinnovabili, superando i suoi bisogni energetici di una volta e mezzo.
Il padiglione si sviluppa attorno alla tematica del raggio di luce solare, da cui la scelta di utilizzare istallazioni e tecnologie basate sul laser; di cui il paese è all’avanguardia nella ricerca e nella vendita internazionale. Il raggio solare si intende come simbolo di connessione tra popoli e stati e come trasferimento di energia efficace e continuo. Oltre al laser, sono presenti istallazioni che utilizzano ologrammi e video, non solo a fini artistici e informativi; ma con lo scopo di informare il pubblico sul loro utilizzo nel campo energetico alternativo.

Presentazione di progetti e conferenze in ambito energetico
Sono presentati i progetti energetici completati dallo Stato negli ultimi anni (il terminale LNG, i collegamenti elettrici e altri); altre innovazioni legate alla produzione e al consumo intelligente di energia nei settori scientifico e tecnologico in cui il paese ha compiuto grandi progressi (IT, biotecnologia, chimica verde…).
Nel padiglione sono presenti un soppalco, una piccola sala conferenze, una sala VIP e inoltre una zona amministrativa; oltre che un negozio di souvenir e un bar. Interessante è che la merce, così come il menu del bar, utilizzano la tecnologia laser con ologrammi, vetro inciso, torce elettriche, penne… I raggi laser ricoprono la facciata del padiglione, con la funzione di attirare l’attenzione dei visitatori.

Il calendario di eventi prevede conferenze, presentazioni scientifiche e spettacoli organizzati per tutta la durata della mostra. Gli scienziati lituani presentano pertanto i loro risultati nell’ambito dell’energia alternativa, della chimica verde, della sintesi nucleare, dei trasferimenti di idrogeno, nell’ottica e altri campi. Le presentazioni scientifiche e commerciali sono accompagnate da performance musicali tradizionali e moderne.
Per avere informazioni su altri padiglioni, clicca qui.
Foto di Raikhan Zamzina
Pingback: Padiglione della Polonia a EXPO Astana 2017 | Asia Centrale
Pingback: Padiglione della Polonia a EXPO Astana 2017 | Erica Leoni