Il padiglione della Finlandia ad EXPO Astana 2017
Il padiglione della Finlandia ad EXPO Astana 2017. Il primo “paese verde” al mondo

La Finlandia partecipa all’EXPO Astana 2017 con il tema “Sharing pure energy” e con lo slogan: “Finlandia-energia pulita.” Al primo posto come “paese verde” nel mondo secondo l’indice di performance ambientale EPI (Università di Yale e Columbia insieme al Word Economic Forum); la Finlandia è ancora al primo posto per competitività e innovazione in accordo con il Forum economico mondiale del 2014-15.
In questa EXPO la Finlandia vuole mostrare la sua conoscenza sulla efficienza energetica, la produzione e la distribuzione di energia; con la promozione di una crescita sostenibile. Il padiglione è stato progettato dall’architetto e designer Ateljé Sotamaa.

Le istallazioni cercano di sollevare la curiosità del visitatore attraverso un percorso intuitivo che affronta temi legati al territorio e al futuro dell’energia.
All’interno del padiglione: la natura incontra la tecnologia
Sono delineati i valori della comunità finlandese come base per l’efficienza energetica e la sostenibilità, attraverso la storia del paese, della sua energia e del suo stesso futuro. L’energia appare infatti in una visione olistica, dove la natura incontra la tecnologia.

Il design, tra il digitale e il naturale, rappresenta la relazione del paese con la natura; la comunità è infatti evoluta nella sfida di trovare appropriate soluzioni contro le asperità della natura scandinava. Nel padiglione viene utilizzato il legno, materiale caro agli svedesi e anche il più sostenibile nello sviluppo edile del paese. Le istallazioni mostrano il nuovo utilizzo del legno e le nuove tecniche di sperimentazione nel segno della efficienza energetica ed energia verde.
Oltre al tema energetico, viene data rilevanza alle tematiche sociali, quali l’istruzione e il sistema di sanità nazionale, attraverso teche ed istallazioni.
Il percorso si apre con un video di dirigenti finlandesi che discutono intorno alle sfide odierne energetiche; termina infine con interviste di bambini che parlano dei loro sogni sul futuro del mondo: come per dire che il domani è nelle loro mani.
Per ulteriori informazioni sui padiglioni, clicca qui.
Foto di Raikhan Zamzina
Fonte dell’articolo: http://expo2017.fi/en
Pingback: Il padiglione dell'Ungheria | Asia Centrale
Pingback: Il padiglione dell'Ungheria | Erica Leoni