Il Nauryz, il capodanno delle steppe.

Il Nauryz, il capodanno delle steppe.

Pranzo offerto all'interno di una yurta
Pranzo offerto all’interno di una yurta

La celebrazione più importante nell’Asia centrale è sicuramente il Nayriz (letteralmente “marzo”) che cade il 21 marzo, durante l’equinozio primaverile. Ed è infatti l’inizio della primavera a essere festeggiato; come il termine del ciclo invernale e il ritorno alla vita, alla natura che riprende il suo rigoglio dopo i lunghi mesi di freddo e neve.

Yurte ad Astana
Yurte ad Astana

La festa è molto sentita dalla popolazione locale; ogni città organizza per l’evento concerti, mostre, danze folkloristiche ed esibizioni delle tradizioni più antiche legate al territorio. In molte piazze vengono istallate le famose yurte, ovvero le tende dove i nomadi erano soliti vivere. Lo scheletro di legno circolare è rivestito di pelli di capra, protette da teli impermeabili; mentre l’interno viene decorato con tappeti multicolori ognuno dei quali ha un significato preciso. Durante la festa è possibile entrarvi e partecipare ai banchetti organizzati. Su bassi tavoli vengono servite le pietanze tipiche come formaggi di capra, latte di cammello e giumenta (shubat e kumyz), frutta secca, pane fritto (baursak); il tutto accompagnato dal tradizionale chai con latte.

Giochi tradizionali

Gara di lotta libera nazionale durante i festeggiamenti del Nayriz.

Si possono assistere a giochi nazionali, come il popolare wrestling; dove i due lottatori si affrontano con vestiti tipici su podi sgargianti. Oppure, in lunghi recinti gremiti dalla folla; alcuni cavalieri sfilano con falchi e aquile perfettamente equipaggiati da cacciatori della steppa: abiti in pelle e cappelli ricoperti di pelliccia. Non mancano i cammelli decorati con selle multicolori e donne in abiti tradizionali, con i loro buffi cappelli a punta e lunghi abiti con gonne dai mille voulant.

 In questa occasione è possibile vedere in azione il Kyz kuu, ovvero l’inseguimento a cavallo tra un ragazzo e una ragazza. Il gioco è il seguente: la ragazza inizia a galoppare dietro una certa distanza il ragazzo, che aspetta fermo. Una volta raggiunto, anche il ragazzo inizia a correre inseguendola fino al traguardo stabilito. Se il ragazzo è in grado di afferrarla, avrà diritto a un bacio. Invece, se non riesce, sarà la ragazza a inseguirlo lungo il ritorno con un frustino cercando di colpirlo.

Ragazzo con aquila
Ragazzo con aquila
Ragazza con aquila
Ragazza con aquila

Ancor più spettacolare è il Tyiyn Emmei, dove il cavaliere deve cercare di raccogliere da terra una moneta galoppando a piena velocità! Per riuscirci, deve essere capace di scivolare con il corpo a terra bilanciandosi in una contrazione di muscoli da tenerti con il fiato sospeso.

Stare in famiglia

Suonatore di dombra
Suonatore di dombra

Ogni azienda e scuola viene chiusa per circa 5 giorni nel periodo del Nauryz; questo per far capire l’importanza del capodanno centro asiatico. Le famiglie ne approfittano per stare assieme; si riuniscono con i parenti più lontani e passano le giornate cucinando i piatti più tradizionali, come il beshbarmak (cinque dita), un piatto preparato con pasta a larghe sfoglie e molta carne, tra cui il kazy, salsiccia di carne di cavallo.

 Si istalla ovunque l’altalena kazaka, Altybakan “sei pilastri”, dove ‘asse di legno è lungo almeno due metri e posto raso terra e legato da una corda a 6 pilastri. I ragazzi che giocano si posizionano in due alle estremità per dondolarsi fino a un’altezza tanto elevata quanto più la coppia è impavida. Un tempo, alle estremità giocavano in genere un ragazzo e una ragazza, mentre altri, accanto a loro, suonavano con il dombra canzoni d’amore. Si usava così avvicinare il sesso opposto favorendo l’amicizia e, a volte, l’amore.

Il Nauryz è sicuramente la festa più interessante a cui partecipare, dal momento che dà la possibilità di esplorare numerose tradizioni locali; tuttavia il clima non è ancora dei migliori per viaggiare tra i vari siti naturalistici delle regioni settentrionali.

Per ulteriori informazioni su giochi a cavallo, clicca qui.

Fonte

6 pensieri riguardo “Il Nauryz, il capodanno delle steppe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *